
Tramezzini di pesce e melanzane
Ingredienti:
12 fettine sottili di pane integrale o ai cereali.
4 fette di coda di rospo abbastanza sottili
mezza melanzana tonda
qualche foglia di bietolina
1 limone biologico
basilico
origano secco
vino bianco
100 ml di passata di pomodoro
1 spicchio d‘aglio
semi di sesamo
olio extravergine di oliva
sale
- Tagliate le fette di pane in quadrati di circa 8-9 cm di lato e fateli tostare appena.
- Tagliate la melanzana a fette sottili e fatele cuocere 2-3 minuti in padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio e 2 divino, levatele e mettetele da parte.
- Nella stessa padella fate restringere la salsa di pomodoro con l’aglio, un altro cucchiaio di olio, poi salate e togliete l’aglio.
- Fate cuocere il pesce a vapore, su delle foglie di bietola per 8 minuti, poi levatelo e fatelo raffreddare.
- Tenete da parte le bietole e tagliate il pesce come le fette di pane.
- Grattugiate un po’ di scorza del limone, strizzatene uno spicchio, tritate il basilico, unite tutto in
sieme e salate. - Condite il pesce con questa salsa.
- Mettete sul tagliere 4 fette di pane, appoggiateci sopra una fetta di pesce, uno strato di bietole, un’altra fetta di pane, 1 di melanzana, 1 cucchiaio di salsa, 1 pizzico di origano e coprite con un’altra fetta di pane.
- Avvolgete i tramezzini cosi ottenuti nella pellicola di cellophane e mettete in frigorifero per 30 minuti.
- Poco prima di servire levate la pellicola, tagliate verticalmente i tramezzini in 4, cosi da ottenere delle torrette a strati.
- Infilate su ognuna uno stecchino, cospargete di semi di sesamo e servite.
E se al posto della coda di rospo utilizzerai un altro tipo di pesce sarà sempre buonissimo.