
Curare il colon irritabile
La cosiddetta sindrome da colon irritabile è purtroppo oggi uno dei disturbi più diffusi.
E’ detta anche sindrome da intestino irritabile, neurosi intestinale, colite funzionale e spesso viene indicata con le sigle SII o IBS.
Crampi e spasmi, feci con muco, flatulenza, gonfiore addominale, mal di testa, diarrea e/o stitichezza, sono alcuni dei sintomi di questa malattia.
Tutto questo compromette seriamente la qualità della vita.
Senza contare il ricorso che si fa a farmaci di vario genere per bloccare i sintomi.
Come è già stato accennato, in altri articoli di questo sito, è importante andare ad agire sulle cause di una sindrome anzichè sui sintomi. Se ci si concentra solo su questi, li elimineremo solo temporaneamente e poi ritorneranno.
Ora se è abbastanza chiaro che la sindrome da intestino irritabile dipenda dalla genetica, è anche altrettanto noto che esistano delle condizioni che la fanno esplodere (alimentazione e stress per esempio) ma anche alcune che, al contrario, se rispettate, consentono al paziente di vivere una vita praticamente normale.
In pratica facendo delle piccole attenzioni a dieta e stile di vita è possibile non essere più soggetti a tutti gli sgraditi effetti del colon irritabile.
Questi stili sono minuziosamente descritti in questa utilissima guida: