
Camminare all’indietro
Camminare all‘indietro è una cura contro il mal di schiena. Verificatelo.
Tratto da “Vivere Sani fino a 100 anni” del Dr. Roberto Antonio Bianchi – Scheda libro
Il famoso chiropratico Hans Greissing, ebbe questa intuizione grazie a un paziente che, per recarsi presso il suo studio medico, dovette fare sette piani di scale poiché l’ascensore era rotto. Ma siccome aveva un tale mal di schiena da non riuscire assolutamente a camminare, l’uomo si voltò di spalle e salì tutte quelle scale al contrario! Pensate: una volta giunto al settimo piano, il dolore era completamente scomparso.
In seguito, il dottor Greissing studiò e veritificò (anche tramite decine di radioscopie) che la deambulazione posteriore produce un grande rilassamento nella muscolatura della schiena, e propose così una nuova cura per i dolori che affliggono questa parte del corpo.
Secondo uno studio condotto presso l‘Università di Stellenbosch, in Sudafrica, per restare in forma e ottenere il meglio dalle proprie passeggiate bisognerebbe camminare all’indietro. I polmoni lavorano meglio, gli alluci si rafforzano favorendo una migliore postura e si perde peso più velocemente. Rispetto alla corsa tradizionale, nel retrorunning (o “corsa all’indietro”) aumenta il consumo di ossigeno (84% rispetto al 60%) e il dispendio calorico (1/3 di chilo-calorie in più); inoltre è maggiormente stimolato il sistema cardiovascolare e il carico alle articolazioni viene alleviato per via della riduzione dell’impatto con il terreno.
Un altro elemento positivo è la benefica stimolazione del sistema fisiologico che presiede al mantenimento dell’equilibrio. James Bamber, organizzatore di gare di marcia all’indietro nel Regno Unito, sostiene che dal punto di vista dell’efficienza energetica 100 passi all’indietro equivalgono a 1000 passi in avanti. Lo stesso Bamber ha anche dichiarato al Daily Maik «Poiché si poggia e si spinge all’infuori dalla parte anteriore del piede, gli alluci ne sono rafforzati, il che favorisce una buona postura. La camminata all’indietro migliora la coordinazione ed è stato dimostrato che aiuta le funzioni cognitive e la velocità di reazione».
Tratto da “Vivere Sani fino a 100 anni” del Dr. Roberto Antonio Bianchi – Scheda libro
In caso di mal di schiena non dimenticate mai di utilizzare una fascia lombare come questa associata a dei trattamenti con Lynphadol una crema-gel completamente naturale adatta ad ogni dolore o infiammazione delle articolazioni, mal di schiena, lombalgie acute, infiammazioni cervicali e distorsioni.
Leggi anche questi articoli:
Un semplice esercizio per la postura
Una buona postura è fondamentale per stare bene
Qualche esempio di postura come autoterapia