
Curare il reflusso gastrico
Stress, fumo, alcol, alimentazione non corretta, abuso di medicinali sono tutti fattori che creano fastidiose acidità di stomaco e reflusso.
Il problema è talmente comune che ognuno di noi ormai conosce i farmaci o i parafarmaci antiacidi più comuni.
Ma qual è il loro effetto?
E’ un sollievo temporaneo.
Lì per lì attutiscono il picco del bruciore ma poi, terminato l’effetto, si ritorna ai problemi.
La metodologia olistica invece mira a curare “l’ambiente interno favorevole ai bruciori di stomaco”, senza ricorrere a farmaci o parafarmaci.
In questo modo si gettano le basi per liberarsi definitivamente dal reflusso acido.
La guida che presentiamo oggi ha proprio questo obiettivo.
Accanto alla presentazione classica (lo avrà fatto anche il tuo medico) dei 10 alimenti che proprio non vanno mangiati in caso di reflusso, vengono presentati anche quei cibi che, al contrario, aiutano a debellare il reflusso e ai quali, quindi, non dovresti mai rinunciare. E tra questi c’è anche l’elemento naturale al 100% che cura immediatamente i bruciori.
Vengono poi spiegate delle tecniche respiratorie da applicare nei picchi di acidità per bloccarne i sintomi.
E moltissime altre regole scientificamente provate; così tante da riempire 150 pagine.