Vivere sani

  • Home
  • Consigli
  • Shop
    • Perdere Peso
    • Integratori Naturali
    • Ansia stress insonnia
    • Nutrizione
    • Vitamine e minerali
    • Integratori Top
    • Tisane
    • Libri per star bene
    • Massaggi e Relax
  • Carrello
  • Eliminare lo stress
6 Nuovo Articoli
  • 29 Agosto 2018 Quali sono le proprietà della curcuma?
  • 27 Agosto 2018 Cosa mangiare per rafforzare le ossa
  • 26 Agosto 2018 Quali sono le proprietà del calcio?
  • 26 Agosto 2018 Come smettere di farsi le seghe mentali
  • 21 Agosto 2018 La curcuma come rimedio ai dolori delle articolazioni
  • 25 Giugno 2018 Centrifugati: perchè fa bene bere succhi di frutta e verdura freschi?
Home Glossario Guida alle erbe

Guida alle erbe

Quali sono le sostanze attive presenti nello zenzero?

da Vivere Sani
1 Febbraio 2018
in :  Glossario, Guida alle erbe, Mangiare sano, vivere sani
0
2,499
Le sostanze presenti nello zenzero non molto numerose ed hanno tutte utili proprietà per il nostro organismo

Lo zenzero è una fonte preziosa di sali minerali, oli essenziali e resine. Lo zenzero fresco è costituito in gran parte (circa l’80%) di acqua. Le altre sostanze di cui è composto sono amido, proteine, grassi, fibra, minerali e vitamine (soprattutto A e del gruppo B), sostanze aromatiche (tra le quali il gingerolo, la componente più importante nel determinarne il …

leggi di più

Parliamo di Zenzero

da Vivere Sani
23 Gennaio 2018
in :  Glossario, Guida alle erbe, vivere sani
0
1,452
Scopriamo tutte le caratteristiche dello zenzero

Abbiamo visto la Storia dello zenzero in questo articolo Vediamo ora altre caratteristiche. Caratteristiche botaniche dello zenzero Dello zenzero, pianta perenne coltivata nei Paesi tropicali, esistono molte varietà distinte per l’aspetto e l’aroma. Il nome latino dello zenzero è Zingiber officinale, quello scientifico Rhizoma zingiberis. Lo zenzero appartiene alla classe delle commelinacee, all’ordine delle monocotiledoni zingiberali e alla famiglia delle …

leggi di più

Quanto è utile lo zenzero al nostro organismo? ce lo dice la sua storia

da Vivere Sani
16 Gennaio 2018
in :  Diete, Guida alle erbe, Mangiare sano, vivere sani
0
1,576
le proprietà curative dello zenzero sono note da migliaia di anni

Le proprietà dello zenzero sono conosciute da migliaia di anni Originario dell’Estremo Oriente”, lo zenzero è utilizzato fin dall’antichità per insaporire i cibi e curare numerosi disturbi. Le origini dello zenzero vanno ricercate nelle foreste calde e umide dell’isola di Giava, nell’Oceano Indiano, oppure dell’arcipelago Bismarck, un gruppo di isole della Melanesia, nel Pacifico meridionale, a nord-est dell’Australia. Sembra che …

leggi di più

Come preparare i germogli a casa per la tua salute

da Vivere Sani
12 Aprile 2017
in :  Guida alle erbe, longevità, Mangiare sano, Mantenersi in forma, vivere sani
0
952
Come coltivare germogli freschi a casa per vivere sani

Una risorsa eccezionale: i germogli Verdura e frutta fresca sono ricche di probiotici. Per ‘fresca’ si intende raccolta non più di otto ore prima del consumo, ma difficilmente oggi questa condizione può essere soddisfatta. In alternativa alla frutta e alla verdura davvero fresca, si possono consumare i germogli di cereali e verdura, che si preparano facilmente in casa. A chi …

leggi di più

Guida alle erbe: asparago selvatico

da Vivere Sani
2 Aprile 2017
in :  Guida alle erbe, Mangiare sano, Mantenersi in forma
0
1,114
Proprietà dell'asparago selvatico

​Come usare l’asparago selvatico? I turioni vengono cucinati in tutto e per tutto come i più comuni asparagi coltivati, cui possono sostituirsi in molte ricette: la differenza sta tutta nel gusto, sicuramente più aromatico e intenso nella varietà selvatica. Diffusione: cresce spontaneo in prossimità dei boschi ed e abbastanza comune nei luoghi incolti, ai bordi delle strade, presso le siepi …

leggi di più

Guida alle erbe: bardana

da Vivere Sani
28 Marzo 2017
in :  Guida alle erbe, Mangiare sano, Mantenersi in forma
0
1,477
Come usare la bardana?

Come usare la Bardana? A scopo culinario vanno preferibilmente impiegate le radici del primo anno. Anche le foglie giovani possono essere consumate crude in insalata o lessate, se raccolte prima della fioritura. I gambi crudi sono buoni in insalata, ma devono essere giovani e pelati dalla corteccia esterna. Si possono mangiare da soli, conditi con un po’ di sale o …

leggi di più

Guida alle erbe: Anice verde

da Vivere Sani
20 Marzo 2017
in :  Guida alle erbe, Mangiare sano, Mantenersi in forma
0
1,016
Come usare l'anice verde?

​Come usare l’Anice verde? I frutti, detti comunemente semi, servono per aromatizzare pane e pasticcini, vengono sparsi sopra le vivande per renderle piu profumate e digeribili e sono largamente impiegati in liquoristica. Per insaporire le pietanze è possibile adoperare anche l’infuso di anice: allo scopo lasciate in infusione un cucchiaino di semi di anice in una tazza di acqua bollente …

leggi di più

Guida alle erbe: Aneto

da Vivere Sani
20 Marzo 2017
in :  Glossario, Guida alle erbe, Mangiare sano
0
978
Tutte le proprietà dell'aneto

Come usare l’Aneto? L’aroma, più piccante di quello del finocchio, ricorda quello dell’anice e del cumino. Le foglioline più giovani e i germogli tritati finemente possono venire utilizzati per insaporire verdure cotte, carni, zuppe, mentre i semi andranno aggiunti a sottaceti e crauti conservati, per aromatizzare l’aceto e preparare un delicato burro composto. Diffusione: viene da sempre coltivato come aromatica …

leggi di più

Guida alle erbe: Aglio orsino

da Vivere Sani
12 Marzo 2017
in :  Glossario, Guida alle erbe, Mangiare sano
0
1,338
Cosa è e quali sono le proprietà dell'aglio orsino

Guida alle erbe: ​Aglio orsino A scopo alimentare l’aglio orsino può essere utilizzato dalle foglie al bulbo; il suo sapore rustico apporta a minestre e insalate un tocco insuperabile. Prima di essere utilizzata, la pianta va privata delle radici e della pellicola che riveste il bulbo. Potrete unire le foglie tagliuzzate alle insalate o alle patate lessate: aromatizzeranno quasi meglio …

leggi di più

Guida alle erbe: Angelica

da Vivere Sani
12 Marzo 2017
in :  Glossario, Guida alle erbe, Mangiare sano
0
899
Proprietà dell'angelica

Come usare l’​Angelica Viene spesso usata come aromatica in liquoristica (l’estratto della radice) e in pasticceria (i germogli e i piccioli delle foglie sono utilizzati per la preparazione di deliziosi canditi). Le foglie più tenere possono essere unite a insalate fresche o utilizzate per aromatizzare le minestre. I germogli danno vita, una volta lessati, a una verdura dal sapore delicato. …

leggi di più

Guida alle erbe: Altea

da Vivere Sani
10 Marzo 2017
in :  Glossario, Guida alle erbe, Mangiare sano
0
1,035
scopri tutte le proprietà dell'altea

Come usare l’altea? Le foglie di altea vengono usate fresche in insalate emollienti e unitamente a quelle di malva e ad altre erbe nelle minestre. Sono molto gustose e l’insalata di foglie fresche è particolarmente indicata per i sofferenti di stomaco e di stipsi. Diffusione: è comune ai bordi delle strade di campagna, presso i fossati e le scarpate, specialmente in …

leggi di più

Guida alle erbe: Achillea

da Vivere Sani
9 Marzo 2017
in :  Glossario, Guida alle erbe, Mangiare sano
0
892
Tutte le proprietà dell'achillea

Come usare l’achillea? L’odore intenso rispetta il sapore, amaro ma gradevole. Le foglioline più tenere possono essere aggiunte a insalate e minestre, facendo però attenzione a non eccedere nella dose perché sono molto amarotiche. Ottima anche per insaporire salse, aceti e liquori casalinghi. Diffusione: è molto frequente in prati e campi, dalla pianura fino ai 1500 m di quota, tanto …

leggi di più

Guida alle erbe: Alloro

da Vivere Sani
8 Marzo 2017
in :  Glossario, Guida alle erbe, Mangiare sano
0
904
Tutte le proprietà dell'alloro

Come usare l’alloro? Trovano impiego quasi esclusivamente le foglie, soprattutto per aromatizzare pietanze con pesce o carne, sughi, brodi e aceti. Per le sue proprietà digestive viene consigliato l’abbinamento ai legumi,provate inoltre ad aggiungere qualche bacca seccata ai vostri arrosti, li renderà sicuramente più digeribili. Diffusione: allo stato spontaneo si rinviene lungo le coste e in vicinanza dei laghi alpini; …

leggi di più

Guida alle erbe: Acetosella

da Vivere Sani
7 Marzo 2017
in :  Glossario, Guida alle erbe, Mangiare sano
0
1,104
tutte le caratteristiche della acetosella

Come usare l’acetosella A scopo alimentare si raccolgono le foglie con i gambi. E’ un ingrediente prezioso per arricchire molti piatti e donare sapore a minestre e arrosti. Aggiungetela alle insalate per esaltarne il sapore. Potrete preparare una bevanda che ricorda la limonata, bollendo le foglie in acqua per circa 5 minuti, lasciando raffreddare e addolcendo con zucchero o miele. …

leggi di più

Guida alle erbe: barba di becco

da Vivere Sani
7 Marzo 2017
in :  Guida alle erbe, Mangiare sano, Mantenersi in forma
0
1,401
Quali sono le proprietà della barba di becco?

​Come usare la Barba di Becco? Si usa tutta la pianta in minestre e saporite frittate. I giovani germogli, lessati, possono competere in sapore con i più conosciuti asparagi. La parte migliore sembra essere però la radice, che per alcuni ricorda perfino le ostriche, mentre per altri ha semplicemente gusto di carota. Le radici di barba di becco si preparano …

leggi di più

Guida alle erbe: Aglio

da Vivere Sani
6 Marzo 2017
in :  Guida alle erbe, Mangiare sano
0
747
Tutte le proprietà dell'aglio

Guida alle erbe: Aglio Il sapore leggermente piccante e l’aroma intenso fanno dell’aglio un protagonista di primo piano in moltissime pietanze, dalle insalate ai sughi, minestre, verdure cotte, sformati, arrosti ecc. In particolare va utilizzato nelle pietanze particolarmente grasse perchè, data la proprietà di stimolare i succhi gastrici, ne facilita la digestione. Particolarmente apprezzati dagli intenditori di questo aroma, gli …

leggi di più

Guida alle erbe: borragine

da Vivere Sani
2 Marzo 2017
in :  Guida alle erbe, Mangiare sano, Mantenersi in forma
0
1,100
Come usare la borragine

Come utilizzare la borragine I germogli più teneri della borragine sono ottimi lessati, le foglie giovani unite alle insalate di verdura fresca, la pianta intera tritata finemente e aggiunta in minestre, ripieni e frittate. Alle pietanze dona un leggero aroma simile a quello del cetriolo e, preferibilmente, va sempre utilizzata cotta per evitare l’effetto urticante dei peli che la ricoprono. …

leggi di più

L'ACQUISTO DEI PRODOTTI PRESENTI SU QUESTO SITO SI CONCLUDE SU AMAZON
Scegli il prodotto, mettilo nel carrello e con la pressione del pulsante "concludi ordine" sarai spostato su Amazon.

100% sicuro
Garanzia Amazon Italia

PROVA
LA TISANA DISINTOSSICANTE, DIMAGRENTE DAL SAPORE DELIZIOSO

TRATTAMENTO 21 GIORNI
Purifica e disintossica il corpo aiuta la perdita di peso e il benessere in generale.

Articoli recenti

vediamo quali sono tutte le proprietà della curcuma

Quali sono le proprietà della curcuma?

Vivere Sani
29 Agosto 2018
Vediamo la lista dei cibi da mangiare per rinforzare le ossa

Cosa mangiare per rafforzare le ossa

Vivere Sani
27 Agosto 2018
Scopriamo quali sono le proprietà del calcio, in quali alimenti si trova e quali dosaggi assumere nelle differenti età

Quali sono le proprietà del calcio?

Vivere Sani
26 Agosto 2018
Come smettere di farsi le seghe mentali e ricominciare a godersi la vita

Come smettere di farsi le seghe mentali

Vivere Sani
26 Agosto 2018
La curcuma è un rimedio naturale contro i dolori alle articolazioni

La curcuma come rimedio ai dolori delle articolazioni

Vivere Sani
21 Agosto 2018
Leggi di più

Categorie prodotto

  • Anti invecchiamento
  • Cura del colesterolo
  • Cura dell'acne
  • Estrattori di succo e centrifughe
  • Integratori a base di ferro
  • Integratori energizzanti
  • Integratori fitness
  • Integratori fitoestrogeni per menopausa
  • Integratori per sviluppare il seno
  • Libri per Vivere sani
  • Massaggi e relax
  • Misuratori da braccio
  • Prodotti Top
  • Proteine, barrette, frullati e bibite nutrizionali
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Salute e cura della persona
    • Dimagrire e perdere peso
    • eBook Kindle
    • Vitamine, minerali e integratori
      • Acidi grassi essenziali - Omega
      • Aminoacidi
      • Antiossidanti
      • Curcuma
      • Integratori di sostanze e preparati vegetali
      • Magnesio
      • Multivitamine e minerali
      • Singole vitamine
  • Serenità
    • Integratori con Triptofano per umore
  • Tisane
Scopri qui
Tutti i prodotti per dimagrire e perdere peso

Popular Posts

Cute nutrition frullato dimagrante sostituivo del pasto in offerta

Recensione Cute Nutrition : Cute Nutrition funziona davvero?

Vivere Sani
12 Maggio 2018
Cute nutrition frullato dimagrante sostituivo del pasto in offerta

Come funziona Cute Nutrition? – Opinioni sui prodotti dimagranti Cute Nutrition

Vivere Sani
2 Maggio 2018
Offerta sostenium plus integratore alimentare per combattere stress e stati di affaticamento fisico e mentale

Sustenium Plus Integratore Alimentare di Creatina e Arginina

Vivere Sani
17 Maggio 2018
Tabella degli indici glicemici degli alimenti e delle bevande

Qual è l’indice glicemico dei principali cibi e bevande?

Vivere Sani
27 Aprile 2017

Timeline

  • 29 Agosto 2018

    Quali sono le proprietà della curcuma?

  • 27 Agosto 2018

    Cosa mangiare per rafforzare le ossa

  • 26 Agosto 2018

    Quali sono le proprietà del calcio?

  • 26 Agosto 2018

    Come smettere di farsi le seghe mentali

  • 21 Agosto 2018

    La curcuma come rimedio ai dolori delle articolazioni

Seguici su

© Copyright 2016, Tutti i diritti riservati | Ideato e sviluppato da Index72